Stats Tweet

Neomenìa.

(dal greco neomenía: luna nuova). Nel calendario ebraico, il primo giorno del mese coincidente con il novilunio. ║ In particolare, festa che si celebrava ogni mese nel novilunio, in Egitto, nella Giudea, a Roma e in Grecia. Gli Egiziani la conoscevano fin dalla più remota antichità, e il giorno della festa consacravano gli animali che stimavano corrispondenti ai segni celesti nei quali il Sole e la Luna stavano per entrare. Sembra che queste feste fossero celebrate anche dagli Ebrei. I Greci in seguito le solennizzarono in onore di tutti gli dei, ma specialmente di Apollo, detto neomenios. Neomeniasti erano chiamati coloro che celebravano i riti.