Stats Tweet

Nemèsio.

Filosofo cristiano. Vescovo di Emesa (Fenicia) e pensatore cristiano. Seguace del pensiero della Scuola di Alessandria, enunciò una dottrina dell'anima richiamandosi agli insegnamenti di Ammonio Sacca. Di chiara derivazione platonica è la sua concezione dell'uomo dotato di un'anima, creata da Dio, che usa il corpo come suo mezzo senza esserne corrotta. La caratteristica del mondo è per N. la libertà e liberi sono gli atti della mente. L'uomo è quindi anche libero di peccare e il male è per questo possibile nell'ambito della provvidenza divina. Fu autore del trattato Sulla natura dell'uomo, di ispirazione neoplatonica (IV-V sec.).