Stats Tweet

Nefropatìa.

Med. - Termine generico che indica qualsiasi processo morboso a carico di uno o di entrambi i reni. A seconda che la malattia richieda una terapia farmacologica o un intervento chirurgico si distinguono n. mediche e n. chirurgiche. A questo secondo gruppo appartengono per esempio i tumori del rene, le cisti, i calcoli, l'abbassamento del rene. Le n. mediche possono a loro volta essere classificate in: n. glomerulari, in cui è essenzialmente colpito il glomerulo renale; n. tubulari, in cui sono colpiti i tubuli renali; n. intestiziali, con lesioni primitive allo stroma, e secondarie al parenchima renale; n. vascolari, per lesioni primitive ai vasi renali. ║ N. gravidica: malattia renale che compare nelle gestanti, specie primipare, dopo il quinto mese di gravidanza e provoca alterazioni degenerative dei tubuli e glomeruli renali. In alcuni casi determina lesioni anche a carico di altri organi (fegato, retina, cervello). Prima, durante o subito dopo del parto, possono comparire accessi eclampitici con convulsioni. Nelle forme lievi bastano riposo e dieta, eventualmente sedativi, ipotensivi, diuretici. A eclampsia dichiarata occorre assistenza continua medico-ostetrica ed eventuale interruzione della gravidanza.