Stats Tweet

Nebbiolo.

Pregiato vitigno piemontese di uva rossa, a germogliamento precoce e maturazione tardiva, dal quale si ottengono vini quali Barolo, Barbaresco, Lessona, Gattinara, N. È coltivato in varie zone del Piemonte. ║ N. d'Alba: vino a denominazione di origine controllata ottenuto da uve del vitigno N. coltivato nel circondario di Alba. All'atto della immissione al consumo deve rispondere alle seguenti caratteristiche: colore: rosso rubino più o meno carico, con riflesso granato per il vino invecchiato; odore: profumo caratteristico, tenue e delicato che ricorda la viola, che si accentua e perfeziona con l'invecchiamento; sapore: dal secco al gradevolmente dolce, di buon corpo, giustamente tannico da giovane, vellutato, armonico; gradazione alcoolica minima complessiva: 12°; acidità totale minima: 6 per mille; estratto secco netto minimo: 20 per mille. Obbligatorio l'invecchiamento di almeno un anno, per il tipo secco.