Stats Tweet

Nazzari, Amedéo.

Nome d'arte di Salvatore Amedeo Buffa. Attore cinematografico italiano. Popolare fin dagli anni Trenta sia in teatro che sul grande schermo, si impose soprattutto in ruoli di cliché come quello dell'avventuriero romantico, leale e temerario. Già con il suo primo film, Cavalleria (1937), diventò l'attore più acclamato dell'epoca spaziando dal genere in costume (Caravaggio, 1941; La cena delle beffe, 1941), bellico (Bengasi, 1942), al dramma popolare (Montevergine, 1939) e alla commedia (Assenza ingiustificata, 1939). Dopo la guerra visse una seconda stagione fortunata nel cinema realistico (Il bandito, 1946) e, in coppia con Yvonne Sanson, nei melodrammi di grande successo come Catene (1950), e I figli di nessuno (1951). Tra i suoi film successivi si ricordano: Processo alla città (1952), Le notti di Cabiria (1957), Le clan des siciliens (1969) e Joe Valachi (1972). Nel 1965 grazie alla sua convincente interpretazione del personaggio Pugacev nella trasposizione televisiva de La figlia del capitano, divenne un volto noto anche sul piccolo schermo. Sempre per la TV lavorò in Rebecca la prima moglie (1969), La donna di cuori (1969) e Signora Ava (1975) (Cagliari 1907 - Roma 1979).