Stats Tweet

Nazione.

Comunità di individui i cui legami, indipendentemente dall'organizzazione politica, derivano dalla convinzione di avere una patria comune e dall'esperienza di comuni tradizioni e sviluppi storici. Il sentimento di appartenenza a una N. si fonda generalmente sulla consapevolezza di condividere con i membri della comunità fattori oggettivi come etnia, storia, lingua, religione, e fattori soggettivi o volontaristici, come cultura e coscienza della propria identità nazionale. Per questo al concetto di N. non può attribuirsi un valore assoluto ma, a seconda delle epoche storiche, il termine assume una portata e un significato diverso: se in epoca medioevale e rinascimentale l'idea di n. coincideva con una realtà territoriale e ambientale cittadina o al massimo regionale, in epoca moderna, con la formazione dei grandi Stati nazionali, il concetto è andato assumendo contorni sempre più dilatati, per poi restringersi nuovamente nel XX sec. (V. NAZIONALISMO). ║ Per estens. - Entità politica fondata sulla comunanza di valori storico-culturali (V. STATO).