Di nave, che si riferisce a nave o a navi. ║
Ingegnere n.:
specializzato in costruzioni
n., laureato in ingegneria
n. e
meccanica. ║
Corona n. o
rostrata: corona d'oro ornata di
prore rostrate che gli antichi Romani davano come onorificenza al comandante
della flotta che ne avesse distrutta una nemica. ║
Corpo delle Armi
N.: corpo di ufficiali costituito nel 1926, incaricato della progettazione,
costruzione e manutenzione delle armi, nonché degli impianti elettrici ed
elettromagnetici della Marina militare italiana. ║
Medicina n.:
disciplina medica che ha per oggetto lo studio dei problemi igienico-sanitari
relativi alla navigazione. ║
Musei n.: in Italia i principali sono
quello di La Spezia (per l'età moderna), di Venezia (per l'epoca
medioevale), di Napoli (per la Marina napoletana), di Genova (per la Marina
mercantile ligure), di Milano (per la Marina italiana in generale). ║
Accademia n.: istituto di istruzione militare fondato a Livorno nel 1881.
È finalizzato alla preparazione tecnica e all'educazione alla vita
marinara degli ufficiali della Marina militare.