Sommersione o affondamento di una nave, dovuta all'azione di elementi naturali,
a urto contro un ostacolo, a collisione con altra imbarcazione, a incendio e ad
altre cause di forza maggiore. ║ Fig. - Rovina totale, fallimento. ●
Dir. - Secondo il diritto marittimo, perché si possa parlare di
n.
devono sussistere le seguenti condizioni: deve essere avvenuto un sinistro
marittimo, causato, cioè, da un incidente di navigazione; ne deve
conseguire la perdita totale della nave o, in caso di perdita parziale, ne deve
risultare la impossibilità della nave di riprendere la sua funzione. Il
comandante di una nave naufragata ha l'obbligo di stendere immediatamente un
verbale di
n., che viene esaminato successivamente da una commissione
d'inchiesta appositamente nominata. Questa deciderà se inviare il verbale
alla magistratura per dare inizio ad un procedimento penale. In caso di navi da
guerra, l'operato del comandante viene giudicato da un consiglio di guerra che
ha la facoltà di chiedere la convocazione di una corte marziale.