Stats Tweet

Natalità.

Il fenomeno delle nascite, soprattutto in quanto oggetto di rilevamenti statistici; quindi, anche quantità, assoluta o relativa, delle nascite di una data popolazione, in un determinato periodo. ║ Indici o saggi di n.: sono indici statistici che esprimono, in termini numerici, taluni aspetti del fenomeno della n. L'indice generale di n., relativo a una data popolazione, è il rapporto tra il numero dei nati vivi, in un dato intervallo di tempo, e l'ammontare numerico della medesima popolazione nell'istante centrale dell'intervallo considerato. Gli indici specifici di n. si ottengono distinguendo i nati in particolari categorie (maschi o femmine, ecc.), riferendosi a una determinata categoria della popolazione, oppure, infine, prendendo in esame il rapporto tra l'ammontare numerico di una categoria e quello di un'altra, ad essa in qualche modo correlata (per esempio, il rapporto tra numero dei nati legittimi e quello delle donne coniugate in età feconda). Nel calcolo degli indici di n. occorre tener presente il fenomeno dei nati morti e, in particolare, occorre precisare la definizione giuridica o statistica del termine, la quale varia da Paese a Paese. Il saggio di n. varia, essenzialmente, in funzione del livello del reddito e, quindi, del benessere.