(dal greco
nastós: calcato, compresso). Bot. - Movimento
di accrescimento indotto che si compie negli organi vegetali, per reazione a
stimoli esterni (luce, calore, sostanze chimiche, umidità, ecc.), alle
cui curvature si dà il nome di
termonastie e di
fotonastie.
L'orientazione della
n. è definita unicamente dalla struttura
dell'organo che si muove e non dalla direzione da cui proviene lo stimolo (come
nei tropismi).