Stats Tweet

Nāsir ad-Dīn at-Tūsī.

Teologo e filosofo persiano. Fondatore di una scuola di diritto e teologia a Herat, elaborò il pensiero di Avicenna e tenne memorabili dibattiti con i pensatori di Samarcanda e di altre città. Considerato un rinnegato della fede perché, contro l'ortodossia, sostenne l'infinità dello spazio e la pluralità dei mondi, rifiutò la dottrina della potenza di creare (takwin) e quella della durata (baga), riferiti quali eterni attributi di Dio, ammettendo così l'eternità della materia. Tra i suoi scritti: Questioni orientali; Le chiavi del nascosto, un esteso commento al Corano; Conseguimento del guadagno, la sua opera maggiore, che espone la teologia islamica con un sistema dialettico tutto basato sulle argomentazioni della filosofia greca (Teheran 1148 - Herat 1210).