Conquistatore spagnolo. In America dal 1512, fu tra i primi
conquistatori di Cuba e prese parte a varie altre spedizioni, distinguendosi
sempre per valore e crudeltà; nel 1520 venne inviato dal governatore
dell'isola, Diego de Velázquez, nel Messico per arrestare Hernán
Cortés che si era sottratto alla sua autorità; qui venne ferito e
catturato. Recatosi in Spagna per giustificare il proprio operato, fu assolto e
ricevette da Carlo V l'incarico di conquistare la Florida. Partito da Cuba nel
1526, si spinse nella regione interna, scoprendo le sorgenti del fiume che
battezzò Magdalena (1526). Con i pochi uomini che erano riusciti a
sopravvivere, riprese la via del mare, ma fu colto da una tempesta e
naufragò nel Golfo del Messico (Valladolid o Cuéllar 1470 o 1480 -
coste del Texas 1528).