Stats Tweet

Naro.

Centro in provincia di Agrigento, 35 km a Est del capoluogo; è situato a 520 m s/m., sulla riva sinistra del fiume omonimo. 9.740 ab. CAP 92028. ● Econ. - Agricoltura (cereali, agrumi, olivi, ortaggi, frutta e foraggi); allevamento ovino e avicolo; industrie alimentari, del legno e dell'abbigliamento. Cave di zolfo. ● St. - Edificato nell'Alto Medioevo dai Saraceni, sul luogo dell'antico centro, identificato con Motyum, divenne feudo dei Lanza, degli Aragona e dei Chiaramonte, finché venne dichiarata città demaniale. ● Arte - N. conserva importanti monumenti fra i quali la chiesa di S. Caterina (XIV sec.), la chiesa di S. Francesco (XVII sec.) con l'annesso convento dei frati minori, la chiesa Madre (1619), il santuario di S. Calogero (secc. XVI-XVII) e il maestoso castello a pianta quadrangolare.