(dal persiano
nārgīlè, der. di
nārgil: noce di cocco, di cui in origine era fatto il recipiente
della pipa). Pipa ad acqua, diffusa presso i Turchi, i Persiani e gli Indiani,
formata da un recipiente a forma di bottiglia, con base larga e collo lungo.
All'interno ha un serbatoio d'acqua dove è immerso un tubo rigido sul
quale si regge un fornelletto che brucia tabacco, spesso misto a erbe
aromatiche; dal serbatoio passa il fumo prima di entrare nel cannello flessibile
da cui si aspira.