Stats Tweet

Nana.

Dea della generazione e della fecondità, probabilmente di origine indiana, venerata nell'antichità nei territori dell'Asia occidentale. In Frigia era considerata madre di Attis, il dio della vegetazione, la cui nascita era ritenuta miracolosa. N. era, infatti, una vergine che aveva concepito il figlio mettendosi in seno una mandorla o una melagrana matura (nella cosmogonia frigia il mandorlo rappresentava il padre di tutte le creature). L'origine di questo mito, come di vari altri miti di madri vergini, risale probabilmente all'epoca in cui l'accoppiamento non era riconosciuto ancora come la vera causa della procreazione. Gli Accadi la assimilarono ad Istar, dea dell'amore passionale.