Scrittore italiano. La sua
attività multiforme si è espressa in sceneggiature, collaborazioni
a giornali e pubblicazione di saggi critici.
N. ha scritto alcune
raccolte poetiche, tra cui
Seris par un frut (1948), in friulano,
Un
vento smarrito e gentile (1958), poesie in friulano, veneto e italiano,
La curva di San Floreano (1988),
Meglio gli antichi castighi
(1997), raccolta di poesie e prose. Ha curato inoltre una scelta
dell'epistolario di Giacomo Leopardi (
La vita e le lettere, 1983) e ha
scritto alcuni lavori a carattere biografico:
Vita di Comisso (1985),
De Pisis, vita solitaria di un poeta pittore (1990),
Il solo
fratello (1992), ritratto di Goffredo Parise, mentre in
Nei campi del
Friuli (1984),
Pasolini una vita (1989) e
Mio cugino Pasolini
(2000) ha ricostruito la biografia della complessa figura del cugino Pier Paolo
Pasolini, dagli anni giovanili in Friuli fino alla tragica morte a Roma.
N. ha inoltre pubblicato il romanzo autobiografico
Il treno del buon
appetito (1995) (n. Casarsa, Udine 1929).