Popolazione mesoamericana che costituisce il substrato etnico di gran
parte della popolazione india del Messico e del centro America. Appartenente al
più vasto gruppo degli
otomì-nahua comprendenti genti
trasferitesi in Messico nel VII sec. (mixtechi, toltechi), i
N. parlano
il
nathuatl e si trasferirono nella regione tra i secc. XI e XII,
provenendo da zone più settentrionali, che vengono localizzate nelle
regioni dei Grandi Laghi o delle Montagne Rocciose. Cacciatori, erano
organizzati in società patrilineari (evoluzione di precedenti strutture
matrilineari proprie delle tribù affini, quali le genti pueblo, paiute,
shoshone). Vi appartengono anche il gruppo dei tlaxcaltechi, le attuali
popolazioni indie del Messico (tarahumara, tepehuane), della Sierra e di Nayarit
(cora, huichol), i coahuiltechi e i tamaulipechi e altre tribù
minori.