Stats Tweet

Nagel, Ernest

Filosofo cecoslovacco. Docente di Filosofia alla Columbia University di New York, si interessò di logica e di filosofia della scienza, influenzato in ciò dallo Strumentalismo americano e dal Neopositivismo europeo. Sostenne, tra l'altro, la tesi del carattere semplicemente probabilistico della conoscenza umana. Tra le sue opere citiamo: La logica della misurazione (1930), Ragione sovrana e altri studi di filosofia della scienza (1954), Logica senza metafisica (1956), La struttura della scienza (1961), l'introduzione agli Ultimi scritti di J. Dewey (1985). N. continuò a sviluppare le sue analisi epistemologiche, sempre incentrate sul carattere probabilistico della conoscenza (Nové Mesto 1901 - New York 1985).