Stats Tweet

Naccherino, Michelàngelo.

Scultore italiano. Contribuì alla diffusione della scultura fiorentina nell'Italia meridionale, particolarmente a Napoli. Compì la propria formazione presso il Giambologna. Dopo le esperienze michelangiolesche del Montorsoli, passò a Napoli nel 1589. Della sua produzione, in complesso fedele alla tradizione, ricordiamo una Deposizione, al Banco della Pietà e numerose statue per fontane (Nettuno e satiri per la fontana del Nettuno), per monumenti sepolcrali (Alfonso Sanchez nella chiesa dell'Annunziata) e statue devozionali bronzee come il S. Andrea nel duomo di Amalfi, dove giunse ad effetti ornamentali di efficace naturalezza nonostante i suoi legami con il manierismo. Ebbe tra gli allievi Montani e Finelli (Firenze 1550 - Napoli 1628).