(o
porcospino). Mammifero dell'ordine dei roditori, alto circa 25 cm e
lungo 70 cm. Ha corpo grosso e tozzo, rivestito di aculei sul dorso e sui
fianchi, di setole dure, gli occhi piccoli, zampe munite di unghie atte a
scavare. Di solito gli aculei, lunghi da 20 a 30 cm, sono adagiati lungo il
dorso, ma si drizzano rapidamente quando l'animale è irritato e contrae i
muscoli dembici. Generalmente, all'erezione degli aculei si accompagna uno
stranissimo movimento rotatorio della coda che manda un suono sordo. L'
i.
è comune in tutta l'Europa meridionale e nell'Africa settentrionale e
orientale; conduce vita solitaria e notturna, abitando in profonde tane,
nutrendosi di radici, grani, uova di uccelli. Le femmine partoriscono da 2 a 4
piccoli e li curano e li amano molto. Viene data una caccia attivissima a questo
grosso roditore perché la sua carne è assai gustosa. ║
I.
di mare: animale a rivestimento spinoso, la cui puntura tossica determina
gravi disturbi e puň anche portare alla morte.