Individuo animale o vegetale nato dall'incrocio tra razze o specie diverse.
║ Fig. - Cosa formata da elementi che si amalgamano male, non eterogenei,
che non legano bene tra di loro. • Biol. - Gli
i. tra razze diverse
sono detti
i. interrazziali o
meticci, quelli tra specie diverse
i. interspecifici; questi ultimi possono comparire in natura o essere
ottenuti artificialmente; nel caso di animali sono spesso sterili o presentano
gravi anomalie fetali. Gli
i. più comuni tra gli animali domestici
sono: il mulo, che nasce dall'accoppiamento della cavalla con l'asino e il
bardotto, che nasce dall'accoppiamento dell'asina con il cavallo. ║
I.
cellulare: cellula nata, in coltura, dalla fusione di cellule provenienti da
individui differenti. • Elettr. -
Calcolatore i.: calcolatore
costituito da componenti analogici e digitali. ║
Circuito i.:
circuito stampato a cui sono uniti componenti attivi (diodi o transistor).
• Agr. -
I. da innesto: germoglio che nasce nel punto di contatto
tra il soggetto e la marza. ║
I. produttore diretto: in
viticoltura, qualunque vitigno ottenuto per ibridazione di una vite americana
con una vite europea, che dà uva da vino senza bisogno di ricorrere
all'innesto.