Poeta lirico greco. Figlio di Fitio, legislatore di Reggio, si formò alla
scuola lirica di Stesicoro. Trascorse lunghi periodi di permanenza in Sicilia e
a Samo, alla corte di Policrate. Della sua produzione, ordinata dai filologi
alessandrini in sette libri, rimangono alcuni frammenti. I versi di
I.
sono di argomento storico-mitologico o amoroso; sono scritti in lingua dorica e
in metri vari (Reggio, Magna Grecia seconda metà VI sec. a.C.).