Tablet computer ideato e prodotto dalla Apple (V.), realizzato per la
navigazione sul web e per la fruizione di prodotti multimediali, come e-book, periodici, video, immagini e musica. È stato presentato dall’amministratore delegato di Apple Steve Jobs (V.) nel 2010 a una conferenza a San Francisco. Il dispositivo è dotato di uno schermo antigraffio da 9,7 pollici con retroilluminazione a LED e supporto al multi-touch (sensibile al tocco in punti diversi della superficie contemporaneamente); il display a cristalli liquidi misura 1024 x768 pixel. L'
iPad è presente sul mercato in due versioni: una con il solo Wi-Fi e una con anche la connessione 3G ed è disponibile in tre varianti: 16, 32, o 64 GB di memoria. I dati sono memorizzati su un disco flash e non è possibile espanderlo. Gira esclusivamente con applicazioni approvate dalla casa produttrice. Oltre a quelle preinstallate, è possibile scaricare online dall’App Store altre applicazioni gratuite o a pagamento, incluse quelle realizzate per l’
iPhone e l’
iPod; le applicazioni studiate appositamente per l’
iPad sono oltre 60.000. Con oltre quattordici milioni di esemplari venduti soltanto nei primi nove mesi dalla sua uscita sul mercato,
l’
iPad con la sua alta portabilità e le sue caratteristiche d’uso ha rivoluzionato la fruizione di contenuti multimediali e la loro creazione, modificando le abitudini di accesso al web e ai prodotti di informazione, svago e intrattenimento degli utenti.
Steve Jobs presenta l'iPad pochi mesi prima della sua scomparsa