Stats Tweet

Iònico.

Relativo al Mar Ionio. • Arch. - Ordine i.: ordine che rappresenta lo stile fiorito in età arcaica nelle città greche dell'Asia Minore (Samo, Mileto, Efeso, Smirne, Alicarnasso). É uno dei tre ordini architettonici greci, caratterizzato da armoniche proporzioni, da colonne slanciate profondamente e fittamente solcate da scanalature, sormontate da un capitello sulla cui fronte sono due volute laterali. Nello stile i. si fondono elementi propri del gusto greco con altri desunti dalle vicine civiltà orientali. La ricchezza di questo stile si contrappone alla severità di quello dorico. • Ling. - Uno dei principali gruppi dialettali del greco antico. Le iscrizioni i. più antiche risalgono al VII sec. a.C. Lo i. rappresenta la principale componente della lingua omerica, della poesia epica, elegiaca e giambica. • Filos. - Scuola i.: denominazione generica dei primi filosofi greci fioriti nelle colonie ioniche dell'Asia Minore. In particolare i. sono i filosofi della scuola di Mileto: Talete, Anassimandro, Anassimene. • Chim. - Legame i. o eteropolare: legame che si esercita per le forze elettriche di attrazione tra ioni di carica opposta. ║ Equilibrio i.: equilibrio che si stabilisce in una soluzione quando la velocità di dissociazione delle molecole e di ricombinazione degli ioni nel composto neutro sono uguali.