Stats Tweet

Isòtele.

(dal greco ísos: uguale e télos: imposta). Nelle città dell'antica Grecia, straniero al quale, in compenso di speciali benemerenze verso lo Stato, si concedevano diritti uguali a quelli dei cittadini; poteva acquistare proprietà fondiarie, ma non aveva il diritto di essere eletto alle cariche dello Stato.