(dal greco
ísos: uguale e
doméo: costruisco).
Nell'architettura classica ed ellenistica, sistema di costruzione consistente
nel disporre le pietre che ricoprono all'esterno un edificio in modo da
presentare tante strisce o filari orizzontali; e in cui le connessure tra pietra
e pietra costituiscono una sottile linea che viene a trovarsi proprio nella
metà della pietra nel filare sottostante.