(dal greco
ísos: uguale e
báros: peso, pressione).
Meteor. - Linea che, sulla carta topografica, collega tutti i punti aventi
identica pressione atmosferica. L'insieme delle linee che collegano i vari punti
isobarici si definisce
campo isobarico. Una intera zona avente uguale
pressione è detta
superficie isobarica. In molte regioni
terrestri, prevalentemente equatoriali e tropicali, la direzione dei venti
è la medesima che tracciano le
i. • Fis. - In termodinamica
si dice di una trasformazione nel corso della quale la pressione conserva un
valore costante.
Superficie isobarica