Nome di due antiche città dell'Asia Minore. ║
I. antica:
abitata dagli Isauri, fu capitale dell'Isauria
(V.); sorgeva alle falde del Tauro. Nel 76-75 a.C.
fu distrutta dal proconsole romano Publio Servilio Varia, detto l'Isaurico, dopo
un lungo e sanguinoso assedio. Gli scavi archeologici effettuati nella zona
hanno riportato alla luce numerosi resti della città; tra questi le
antiche turrite (torri ottagonali), gli archi di trionfo dedicati agli
imperatori Adriano, Marco Aurelio e Settimio Severo, due necropoli (appena fuori
della cinta muraria), una basilica cristiana con il relativo battistero.
Caratteristiche le facciate delle necropoli, scavate nella roccia e provviste di
piccole finestre limitate da esili colonne ioniche. ║
I. nuova:
fondata da Aminta di Galazia a Nord-Est rispetto a
I. antica. Debellata
I. antica, Publio l'Isaurico conquistò anche
I. nuova. Nel
III sec. ospitò la sede del regno di Trebelliano, famoso tiranno.
All'epoca dell'Impero Bizantino si chiamò
Isauropoli.