Tipo di diagramma cartesiano al quale si ricorre quando la funzione è
rappresentata da un certo numero di valori globali relativi a successivi
intervalli della variabile: il diagramma risulta costituito da più
rettangoli adiacenti, ognuno dei quali ha per base un certo intervallo della
variabile ad una altezza tale che la sua area rappresenti, nella scala
prefissata, il relativo valore globale della funzione.