Stats Tweet

Istmo.

Lingua di terra, bagnata da due lati dal mare, che congiunge due masse terrestri più ampie (ad esempio due aree continentali) oppure una penisola e la terraferma. Fra gli i. più importanti ricordiamo quello di Suez, che collega l'Asia all'Africa; l'i. di Corinto, tra il Peloponneso e la Grecia; l'i. di Perekop, che unisce la penisola di Crimea all'Europa. Alcuni i. sono costituiti da una sottile lingua di sabbia che, con l'alta marea, viene sommersa, sicché la penisola che l'i. unisce alla terraferma si trasforma periodicamente in un'isola. Alcuni i., che rendevano impossibile il passaggio delle navi, furono tagliati dall'opera dell'uomo che vi costruì in tal modo dei canali; è il caso, ad esempio, del canale di Suez, di Panama e di Tehuantepec.