Partito nazionalista marocchino sorto nel 1937. Nel primo decennio dopo la
seconda guerra mondiale lottò per l'indipendenza e la riunificazione del
Marocco. Il partito fu assecondato e a volte diretto dallo stesso sultano
Mohamed Ibn Yusuf (Maometto V) al quale tuttavia la Francia riuscì, nel
febbraio 1951, a strappare una sconfessione dell'
I. Ma nell'agosto 1953 i
Francesi deposero il sultano e lo deportarono nel Madagascar, insediando sul
trono il docile principe Ben Arafa. In seguito la Francia fu però
costretta a trattare la liquidazione del protettorato. Nel 1955 Mohamed Ibn
Yusuf rientrò e il 2 marzo 1956 il Marocco proclamò
l'indipendenza.