Stats Tweet

Isoquanto.

Econ. - Rappresentazione grafica della curva di isoprodotto o curva di indifferenza del produttore, con cui si indicano le relazioni dei fattori produttivi, per cui, date certe condizioni tecniche, a combinazioni differenti, corrisponde sempre la stessa quantità di prodotto, ossia la funzione della produzione è costante. In genere l'i. si presenta come una curva decrescente e convessa rispetto al punto di incrocio degli assi cartesiani. Fu introdotto per la prima volta dall'economista norvegese R.A.K. Frisch.