Chim. - Radicale alifatico monovalente, derivabile dal propano per eliminazione
dell'atomo di idrogeno del gruppo CH
2. ║
Acetato di i.:
estere dell'acido acetico, dal quale si ottiene per esterificazione diretta con
alcool isopropilico in presenza di catalizzatore. Liquido incolore, di odore
aromatico, alquanto tossico, poco solubile in acqua, solubile nei comuni
solventi organici. È impiegato principalmente come solvente per la
nitrocellulosa, per oli, per grassi e per resine naturali e sintetiche. ║
Cloroformiato di i.: estere dell'acido cloroformico che si ottiene per
distillazione del prodotto di reazione del fosgene con l'acetone. ║
Isopropiletilene: idrocarburo alifatico della serie olefinica, è
un liquido incolore, molto volatile, insolubile in acqua, che si ottiene dai
prodotti del
cracking del petrolio; impiegato nella preparazione di
benzine ad elevato numero di ottano e in sintesi organiche. ║
Isopropiltrimetilmetano: idrocarburo delle serie del metano, noto anche
con il nome di
triptano, liquido incolore, solubile in alcool, insolubile
in acqua.