Stats Tweet

Isidoro.

Prelato russo. Fu patriarca di Kiev, subentrando nella carica a Gerasio nel 1437. La sua straordinaria vitalità lo condusse in molti Paesi europei. Nel 1439 fu al concilio di Firenze dove mediò l'unione fra le Chiese latina e greca. Per questo motivo, malvisto politicamente ed osteggiato dal clero russo, fu oggetto di molte critiche in patria. Il principe Basilio II tentò di isolarlo e I. cercò riparo a Roma e poi a Costantinopoli. Nel 1453 i musulmani occuparono la città e I. fece nuovamente ritorno in Italia, dove rimase fino alla morte (Mesembria 1380 circa - Roma 1463).