L'essere irritabile; facilità a irritarsi. • Biol. -
Proprietà della materia vivente di reagire intensamente all'azione di
stimoli esterni. L'
i. o eccitabilità del protoplasma è la
capacità di questo di percepire gli stimoli esterni o interni, e di
reagire in conseguenza ed in modi diversi. ║
Teoria della i.:
teoria formulata dal fisiologo svizzero Albrecht von Haller nel XVIII sec.;
precisa il concetto già intuito da Francis Glisson (XVII sec.) della
i. come proprietà vitale insita nella fibra muscolare e in molti
visceri, differente da proprietà puramente meccaniche. La caratteristica
principale della
i. sta nel fatto che una leggera stimolazione provoca un
movimento (contrazione) d'intensità, sproporzionata all'esiguità
dello stimolo.