(dal greco
hypóstasis: lo stare sotto). Filos. - Essenza,
sostanza. Il termine acquistò un senso proprio col Neoplatonismo per
designare le nature più profonde dell'Uno, dell'anima e dell'intelletto,
e con la patristica per indicare ciascuna delle persone della Trinità
insieme consustanziali. • Med. - Ristagno di sangue nelle parti declivi
dell'organismo che si verifica negli scompensi circolatori, allorquando la
deficienza cardiaca costituisce un ostacolo alla normale circolazione. ║
I. cadaverica: deflusso meccanico del sangue nei cadaveri, subito dopo la
morte, verso le pareti declivi, con formazione, se il cadavere è supino,
sulla pelle e specialmente sul dorso, di tipiche macchie rosso-violacee; al
contrario le parti sollevate, testa, collo, mani, sono bianche.