(dal greco
hypórchema, der. di
hyporchéisthai:
danzare). Canto corale greco destinato ad accompagnare la danza, poi usato nei
cori della tragedia. Sorse come canto guerresco consacrato ad Apollo, inventato
da Taleta di Gortina. In un secondo momento fu dedicato anche ad altre
divinità e ad eroi. I principali autori furono Pindaro, Simonide e
Bacchilide.