Stats Tweet

Ipsilantis.

Nobile famiglia di greci fanarioti, di antica origine bizantina e imparentata, dopo la conquista latina di Costantinopoli (1204), alla dinastia imperiale dei Comneni, despoti di Trebisonda. ║ Alessandro: ospodaro di Valacchia e poi di Moldavia, fu un uomo di cultura e si segnalò, durante il suo primo Governo, per una vasta attività riformatrice (Costantinopoli 1726-1805). ║ Costantino: figlio di Alessandro, partecipò attivamente ai moti nazionali per la liberazione dei Greci dal giogo ottomano e fu perciò costretto, una prima volta, a rifugiarsi a Vienna; ottenuto poi il perdono del sultano fu anche ospodaro di Moldavia e di Valacchia, ma nel 1806 dovette nuovamente abbandonare il Paese, a motivo della sua politica russofila, per la corte degli zar. Alla testa di 20.000 Russi entrò a Bucarest; non riuscì però nell'intento di proseguire con le truppe dello zar alla liberazione dell'Ellade (Costantinopoli 1760 - Kiev 1816).