Stats Tweet

Ippòdromo.

Campo dove si svolgono le gare ippiche a carattere professionistico. • St. - Presso gli antichi Greci, l'i. non era una vera e propria costruzione, ma soltanto un campo destinato alle corse dei cavalli e dei carri. I. esistevano a Delfi, a Nemea, sull'Istmo, ad Atene, a Delo, a Tebe, a Lete di Macedonia, a Mantinea in Arcadia, a Sparta e in molti altri luoghi. ║ Nel mondo romano, l'i. fu sostituito dal circo e dallo stadio; all'epoca degli Antonini si diede il nome di hippodromi a giardini di forma allungata, circondati da portici, con esedre alle estremità. ║ Gli i. moderni, nei quali si svolgono le corse a carattere professionistico si compongono essenzialmente di una pista sulla quale corrono i cavalli, di tribune per gli spettatori e di edifici vari per le scuderie, per i servizi, per la direzione e amministrazione, ecc. La pista ha sempre forma chiusa. Davanti alle tribune vi deve essere un tratto rettilineo dove avviene l'arrivo; gli altri tratti, in retta e in curva, vengono combinati in modo da formare le varie lunghezze dei percorsi disputati.