Metodo di cura che prevede l'impiego del cavallo in alcuni tipi di handicap,
come le psicosi infantili, l'autismo, le cerebropatie. L'
i. si basa sul
principio secondo cui l'instabile appoggio offerto dal cavallo fornisce lo
stimolo a migliorare il bilanciamento corporeo e contribuisce ad indurre
riflessi di raddrizzamento. Inoltre, la sintonia con l'animale consente ai
bambini autistici di superare, almeno in parte, l'isolamento nel quale vivono.
Questa terapia, quando unita ad opportune tecniche fisio-psicoterapiche,
favorisce graduali miglioramenti nei pazienti. Sul territorio nazionale è
presente l'ANIRE (Associazione Italiana di Riabilitazione Equestre) con numerosi
centri affiliati.