(dal greco
hypochóndrios: che sta sotto le cartilagini). Ciascuna
delle due regioni laterali superiori dell'addome, situate al disotto della
regione epigastrica. Gli
i. sono così chiamati per il fatto di
essere limitati e quasi completamente coperti dal contorno cartilagineo delle
coste. L'
i. sinistro contiene la milza, una grossa porzione dello
stomaco, parte del rene sinistro, del pancreas e del colon; l'
i. destro
comprende, oltre il grande lobo del fegato, la vescichetta biliare, una parte
del colon e il rene destro.