Vizio di rifrazione dell'occhio per cui i raggi luminosi paralleli, invece di
convergere sulla retina, hanno il loro fuoco al di là di essa. La visione
degli oggetti vicini risulta quindi sfuocata. L'
i. che si produce di
solito nella vecchiaia, in seguito al diminuito potere di accomodazione, prende
il nome di
presbiopia. Si corregge con lenti convergenti.