(dal greco
hypér: sopra e
háima: sangue). Eccesso di
sangue in una data regione del corpo. ║
I. attiva: è dovuta
ad aumentato afflusso di sangue arterioso. Rappresenta il primo momento di ogni
processo infiammatorio. Si manifesta con arrossamento e turgore della parte,
aumento della temperatura locale, pulsazione, talvolta formazione, sulla pelle,
di bolle, chiazze, strisce. ║
I. passiva o
venosa o
stasi: è causata da un minore deflusso di sangue dall'organo e
comporta un sovrariempimento dei capillari e delle vene. In tal caso la zona
iperemica acquista un colore rosso cupo, che appare bluastro all'esterno
(cianosi); le vene si allargano e diventano tortuose (vene varicose). Quando la
stasi è completa, si produce la necrosi dei tessuti.