Stats Tweet

Ioram.

Re di Giuda. Figlio di Iosaphat, ereditò dal padre il trono; regnò dall'849 all'842 a.C. Il suo matrimonio con Athalia, figlia del re di Samaria Achab e della fenicia Iezabel, ebbe conseguenze nefaste sul regno di Giuda. Fin dal principio del suo regno, I. trucidò gli altri suoi fratelli e alcuni maggiorenti del Paese, probabilmente per qualche latente opposizione al nuovo indirizzo politico-religioso del re, il quale, discostandosi dalla linea del padre e seguendo invece l'esempio dei re d'Israele, cominciò a deprimere la religione di Jahvè, favorendo i culti idolatrici. Sotto il suo regno gli Edomiti, che erano stati assoggettati dal re David, si ribellarono alla sovranità di Giuda. Nel tentativo di domare la rivolta, I. poté a stento sfuggire all'accerchiamento nemico: così da quel tempo gli Idumei ottennero stabilmente l'autonomia con un proprio re. Anche i Filistei e le tribù arabe, che avevano fatto atto di sottomissione a Iosaphat, si ribellarono a I. e depredarono il Paese.