(o
ionoterapìa). Terapia consistente nell'introdurre
nell'organismo ioni medicamentosi mediante idrolisi di soluzioni saline messe a
contatto con la zona da trattare. Alla parte, immersa in soluzione salina (che
costituisce uno degli elettrodi), e sottoposta a una debole corrente continua,
è applicata una placca metallica che permette il ritorno della corrente.
Gli ioni maggiormente usati sono gli ioni iodio, calcio e magnesio. La
i.
viene utilizzata nel trattamento di postumi di fratture, di artrosi, di
cicatrici, di sciatiche e della cellulite.