Dir. - Il diritto che il proprietario o il possessore di una cosa hanno di non
vedersi tolta la libera disponibilità della stessa. Nel diritto pubblico,
è il principio per cui determinati diritti (libertà personale,
domicilio, associazione, libertà di culto, ecc.), sanciti
costituzionalmente, non possono formare oggetto di limitazioni da parte dello
Stato, se non nei casi tassativamente previsti dalla legge.