Persona inviata in un luogo o presso qualcuno per svolgere un particolare
incarico. • Giorn. -
I. speciale: giornalista inviato in qualche
località a svolgere importanti inchieste o ad assistere, affinché
li descriva, ad avvenimenti notevoli. • Dir. internaz. - Chi è
investito di funzioni diplomatiche:
i. d'affari. Nell'uso, il termine
venne assimilandosi a quello di ministro plenipotenziario e di internunzio: con
queste categorie, infatti, l'
i. costituisce la seconda classe nelle
quattro partizioni degli agenti diplomatici fissate nel regolamento aggiunto ai
deliberati del congresso di Vienna (1815). Di particolare interesse è
oggi la figura dell'
i. speciale di un capo di Stato, in genere in
missione
esplorativa nell'ambito di un determinato problema.