Aeron. - Dispositivo installato nella parte posteriore del condotto di efflusso
di un turbomotore che a mezzo di deflettori di flusso inverte il senso del
flusso di scarico, allo scopo di creare una spinta negativa che serve per il
frenamento dell'aereo. • Elettr. -
I. elettromagnetico: dispositivo
costituito da una lamella di contatto, che oscilla su un martello tipo Wagner
(contatto autointerruttore la cui ancora è attirata dal campo magnetico
di una bobina), e quindi applica alternativamente a due altri contatti fissi la
tensione continua della batteria di alimentazione. I contatti sono collegati
alle estremità dell'avvolgimento primario di un trasformatore,
determinando così sul lato secondario una tensione alternata, il cui
valore dipende dal numero di spire del secondario. Per raddrizzare, se
necessario, la tensione alternata, si può impiegare un normale
raddrizzatore a secco. ║
I. di fase: dispositivo elettronico
impiegato per produrre due tensioni alternate, in opposizione di fase ed
amplificate, da una tensione alternata applicata al suo ingresso. • Mecc.
- Dispositivo capace di invertire il senso di rotazione di una macchina. Nelle
macchine utensili gli
i. più utilizzati sono: l'
i. a ruote
cilindriche, l'
i. a ruote coniche e l'
i. a cinghie. Negli
autoveicoli si impiegano gli
i. a ruote coniche con innesto a denti. Gli
i. per locomotori elettrici sono costituiti da un commutatore che agisce
sui circuiti di alimentazione dei motori provocando il cambiamento di rotazione.
• Inf. - Circuito elettrico che svolge la funzione dell'operatore
NOT.