Centro in provincia di Como, 16 km a Sud-Est del capoluogo. Sorge a 346 m s/m.,
in Brianza, a Sud del Lago di Pusiano. Agricoltura (patate, cereali);
floricoltura; industria (tessile, meccanica, dell'abbigliamento, elettrotecnica,
della lavorazione della gomma, dei mobili). 7.916 ab. CAP 22044. • St. -
Il nome di
I. viene menzionato, per la prima volta, in alcuni documenti
risalenti all'VIII sec. Dipendente nel XII sec. dal capitolo di Sant'Ambrogio di
Milano, divenne in seguito feudo di numerose famiglie nobiliari. • Arte -
L'abitato conserva numerose ville signorili di notevole valore artistico. In
particolare ricordiamo: la Rotonda, edificio di stile neoclassico, opera di L.
Cagnola, con vista panoramica sulle Alpi e sulla Bassa Brianza; il castello dei
Crivelli, con vasto parco.