Metall. - Acciaio speciale costituito da una lega di ferro (64%) e di nichel
(36%). Con opportuni trattamenti questo acciaio presenta un coefficiente di
dilatazione termica quasi nullo, calcolabile in 0,0000015 fra i 20 e i
50°C. Ottima è la resistenza meccanica e buona anche quella chimica
in quanto risente minimamente dell'azione degli acidi (acido nitrico, acetico,
ecc.) e degli alcali, oltre che dell'umidità atmosferica che, come si sa,
è un pericoloso ossidante. In certe lavorazioni alla lega binaria vengono
aggiunte piccole quantità di manganese o di vanadio, più spesso di
cromo; queste sostanze servono a rendere l'
i. più stabile rispetto
al coefficiente di dilatazione. L'
i. trova impiego particolarmente nella
fabbricazione di strumenti di precisione, per campioni di misurazione, per
nastri metrici; largo è anche l'impiego in orologeria. Con questo tipo di
acciaio si preparano anche lamine bimetalliche (unendolo a leghe molto
dilatabili) usate come elementi sensibili nei termoregolatori dei condizionatori
di ambiente o dei frigoriferi (bimetallo o coppia bimetallica).